Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Materie giuridiche in generale [Inventario n. 77] | Senato di Nizza | Mazzo 3 da inventariare
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Mazzo 3 da inventariare
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1827, gennaio 12 - 1847, dicembre 27)
Numero
-
Testo
Mazzo 3 da inventariare
Classificazione
-


Denominazione
Mazzo 3 da inventariare
Descrizione
Mazzo
Estremi
(1827, gennaio 12 - 1847, dicembre 27)
Numero
-
Testo
Mazzo 3 da inventariare
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    Fascicolo 1
Regio Biglietto che accorda al sostituto del procuratore dei poveri e agli uscieri del senato di Nizza un aumento di stipendio. 12 gennaio 1827
  1
    Fascicolo 2
Patenti che stabiliscono un secondo sostituto nell'ufficio del procuratore dei poveri nel senato di Nizza assegnandoli uno stipendio annuo di lire 150. 9 - 23 novembre 1829
  2
    Fascicolo 3
Supplica di Alessandro Marchetti per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale di Nizza e relazione a S.M.. 14 dicembre 1829 - 4 gennaio 1830
  3
    Fascicolo 4
Proposizioni ad impieghi giudiziari formulate dal presidente del senato di Nizza e relazione a S.M. 22 marzo - 6 aprile 1830
  4
    Fascicolo 5
Trasmissione di un manifesto del senato di Nizza con cui si promette un premio per l'arresto di tre banditi. 3 - 11 dicembre 1830
  5
    Fascicolo 6
Supplica del sostituto del procuratore dei poveri Giambattista Girelli per un aumento di stipendio e relazione a S.M. 3 - 28 giugno 1830
  6
    Fascicolo 7
Supplica del procuratore dei poveri Sassi per un aumento di stipendio e relazione a S.M. 2 aprile 1830
  7
    Fascicolo 8
Supplica dell'usciere Visconte del tribunale di prefettura di NIzza con cui chiede che suo figlio lo sostituisca nell'impiego, parere dell'avvocato fiscale generale e relazione a S.M. 17 - 30 marzo 1830
  8
    Fascicolo 9
Supplica dell'usciere del senato Andrea David tendente ad ottenere uno stipendio uguale ai colleghi. 20 febbraio 1830
  9
    Fascicolo 10
Supplica del sostituto segretario del senato Luigi De Sauteron tendente ad ottenere la conferma della sua nomina, attestati professionali e di buona condotta e relazione a S.M. 20 novembre 1824 - 1 febbraio 1830
  10
    Fascicolo 11
Supplica all'avv. Vincenzo Ardoin per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale di Nizza, parere dell'avvocato stesso e relazione a S.M. 2 - 13 dicembre 1830
  11
    Fascicolo 12
Giubilazione del senatore Ignazio Milon e promozioni per i senatori Luigi Milon e Giuseppe Reghezza richiesta dal presidente del senato alla segreteria di Stato per gli affari interni e relazione a S.M. 25 febbraio - 8 marzo 1830
  12
    Fascicolo 13
Questione di precedenza sollevate dall'avvocato fiscale generale. 9 febbraio 1831 - 12 maggio 1832
  13
    Fascicolo 14
Nomine del sostituto sovrannumerario dell'avvocato dei poveri Emilio Mari e di un sostituto del procuratore dei poveri proposte dal presidente del senato al ministro guardasigilli e relazione al re. 2 - 31 dicembre 1831
  14
    Fascicolo 15
Note sulla concessione del titolo, grado e anzianità di senatore all'avvocato dei poveri Francesco Pio Toesca e del titolo e grado di senatore all'avv. Elzeardo Gachet, sostituto dell'avvocato fiscale generale e relazione a S.M. 21 - 27 luglio 1831
  15
    Fascicolo 16
Supplica dell'avv. Andrea Blanchi per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale di Nizza e relazione a S.M. 7 - 15 settembre 1831
  16
    Fascicolo 17
Nota di trasmissione relativa alla domanda di Paolo Anfossi di poter patroncinare dinanzi al senato di Nizza (mancano i documenti indicati). 10 ottobre 1832
  17
    Fascicolo 18
Proposta per la distribuzione della sezione del tribunale di prefettura e relazione a S.M. 9 - 20 novembre 1833
  18
    Fascicolo 19
Informazioni inviate dal presidente del senato al ministro guardasigilli relative al rifiuto dell'azienda economica di pagare lo stipendio agli uscieri del senato e relazione a S.M. 14 gennaio - 30 marzo 1833
  19
    Fascicolo 20
Relazione a S.M. relativa alla supplica dell'avv. Edoardo Imberti tendente ad ottenere una dispensa di pratica forense. 13 aprile 1833
  20
    Fascicolo 21
Nomina a presidente capo, a senatore presidente e a avvocato fiscale generale nel senato di Nizza di Ilarione Spitalieri di Cessole, Luigi Guiglia e Tommaso Geranzani, dispensa dal giuramento richiesta da Spitalieri di Cessole al ministro guardasigilli e relazione a S.M. 22 novembre - 24 dicembre 1833
  21
    Fascicolo 22
Promozioni nel senato, nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale e dell'avvocato dei poveri. (Giovenale Bonino di Robassomero, Luigi Grisi, Pier Giuseppe Barbaroux, Maurizio Gromo Losa di Ternengo), note sulla composizione del senato di NIzza e del Magistrato del Consolato e relazioni a S.M. 23 marzo - 2 novembre 1833
  22
    Fascicolo 23
Suppliche degli avvocati Carli e Reghezza per essere ammesso volontari nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale, parere dell'avvocato stesso inviato al ministro guardasigilli e relazione a S.M. 30 luglio 1831 - 17 novembre 1833
  23
    Fascicolo 24
Patenti che concedono al segretario del senato di Nizza gli stessi diritti percepiti dai segretari del senato di Piemonte. 10 - 21 maggio 1834
  24
    Fascicolo 25
Supplica del presidente Ilarione Spitalieri di Cessole tendente ad ottenere l'anzianità di primo presidente e richiesta di rettifica della qualità di commendatore inviata al ministro guardasigilli. 30 dicembre 1833 - 1834, gennaio 9
  25
    Fascicolo 26
Proposizioni di nomine nell'ufficio dell'avvocato dei poveri e aumenti di stipendio presentati dal presidente del senato al ministro guardasigilli e relazione a S.M. 8 - 20 febbraio 1834
  26
    Fascicolo 27
Proposizione di pensione, anzianità di senatore e nomina di un volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale presentate dal presidente del senato al ministro guardasigilli. 31 ottobre 1834
  27
    Fascicolo 28
Supplica dei segretari del senato di Nizza e richieste del presidente inviate al ministro guardasigilli tendenti ad ottenere gli stessi diritti percepiti dai segretari del senato di Piemonte. 16 settembre 1833 - 22 maggio 1834
  28
    Fascicolo 29
Richiesta del presidente del Supremo Consiglio di Sardegna Peyretti di Condove al ministro guardasigilli tendente ad ottenere la concessione delle prerogative degli avvocati fiscali generali degli altri senati per l'avvocato fiscale generale di NIzza Tommaso Geranzani e relazione a S.M. 9 - 21 agosto 1834
  29
    Fascicolo 30
Ricorso dell'avvocato dei poveri trasmesso dal presidente del senato al ministro guardasigilli tendente ad ottenere la nomina a senatore. 4 dicembre 1834
  30
    Fascicolo 31
Pro memoria del presidente capo al ministro guardasigilli in cui propone promozioni e movimenti nel personale del senato, dei tribunali di prefettura e del Magistrato del Consolato. 26 ottobre 1835
  31
    Fascicolo 32
Ricorso del segretario sostituto del senato trasmesso dal presidente capo al ministro guardasigilli tendente ad ottenere la nomina a segretario civile e criminale del senato di Nizza. 19 - 20 ottobre 1835
  32
    Fascicolo 33
Proposta dell'avvocato fiscale generale di NIzza al inistro guardasigilli per l'ammissione di Gaetano Achiardi di San Léger come volontario nel suo ufficio. 22 gennaio - 3 febbraio 1835
  33
    Fascicolo 34
Suppliche degli uscieri del senato Andrea David, Luigi Ruffi e Antonio Raymondo e proposte del presidente capo al ministro guardasigilli tendenti ad ottenere aumenti di stipendio e nomine effettive e relazione a S.M. 21 novembre - 12 dicembre 1835
  34
    Fascicolo 35
Supplica dell'avv. Natta per essere ammesso come volonatrio nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale, parere dell'avvocato stesso trasmesso al ministro guardasigilli e relazione a S.M. 13 - 25 febbraio 1837
  35
    Fascicolo 36
Proposta del presidente del senato trasmessa al ministro guardasigilli relative alla composizione delle due sezioni del tribunale di prefettura per l'anno giuridico 1838-1839 e relazione a S.M. (2-9 novembre 1838)
  36
    Fascicolo 37
Suppliche dell'avv. Ludovico Escoffier per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale, pareri dell'avvocato stesso e relazione a S.M. 25 novembre 1837 - 3 novembre 1838
  37
    Fascicolo 38
Doglianze dei membri del senato per essere stati assoggettati a somministrare l'alloggio militare, 10 febbraio - 2 marzo 1838
  38
    Fascicolo 39
Patenti che stabiliscono quattro uffizii da liquidatore in Nizza i cui titolari saranno in avvenire a misura di vacanza nominati con regie patenti. 23 settembre 1839
  39
    Fascicolo 40
Supplica dell'avv. Pietro Onorato Audibert per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale trasmesso dalla Grande Cancelleria e relazione a S.M. 6-23 novembre 1840
  40
    Fascicolo 41
Il presidente capo del senato di Nizza partecipa che il 24 aprile ebbe luogo la prima seduta criminale per la ripetizione di sei testimoni e che non può ancora sottomettere un ragguaglio delle spese occorse nel palazzo senatorio. 25 aprile 1840
  41
    Fascicolo 42
Informazioni date dall'avvocato fiscale generale alla Grande Cancelleria sui volontari Giuseppe Serafino Dabray e Giuseppe Elisi, suscettibili di coprire le funzioni di assessori nei tribunali di prefettura. 4 marzo 1841
  42
    Fascicolo 43
Supplica dell'avv. Eugenio Escoffier per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale, parere dell'avvocato stesso alla Grande Cancelleria e relazione a S.M. (18 marzo - 23 giugno 1842)
  43
    Fascicolo 44
Supplica dell'avv. Fortunato Faraud per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale, parere dell'avvocato stesso alla Grande Cancelleria e relazione a S.M. 28 maggio 1841 - 7 gennaio 1842
  44
    Fascicolo 45
Relazione del presidente capo al primo segretario per gli affari di grazie e giustizia sulla situazione della giustizia nella giurisdizione del senato di Nizza e sulla necessità di nominare un senatore sovrannumerario per formare due classi e stati delle sentenze e ordinanze civile e penali emanate dai senati di Piemonte, Genova e Chambéry. 16 agosto - 13 ottobre 1843
  45
    Fascicolo 46
Supplica dell'avv. Adolfo Ourdan per essere ammesso a far partica nell'ufficio dell'avvocato dei poveri, parere dell'avvocato stesso e relazione a S.M. 27 giugno - 10 luglio 1840
  46
    Fascicolo 47
Patenti che prescrivono la partizione del senato di Nizza in due sezioni di cinque membri ciascuna le quali giudicheranno promiscuamente cause civili e criminali e danno altri provvedimenti relativi. 12 - 19 luglio 1844
  47
    Fascicolo 48
Proposta relativa alla composizione delle due sezioni del senato di Nizza e relazioni sulla giustizia inviate dal presidente capo al primo segretario per gli affari di grazia e giustizia. 22 luglio - 26 agosto 1844
  48
    Fascicolo 49
Proposta per la composizione delle due sezioni del senato e del tribunale di prefettura di Nizza e relazioni a S.M. 3-11 novembre 1845
  49
    Fascicolo 50
Quadro dei volontari esistenti presso l'ufficio dell'avvocato fiscale generale. 7 febbraio 1846
  50
    Fascicolo 51
Informazioni e manifesti del presidente capo del senato di Nizza relativi all'obbligo per i patrocinanti di presentare arringhe scritte da allegare agli atti dei processi, comunicati alla Grande Cancelleria. 9 - 19 gennaio 1847
  51
    Fascicolo 52
Supplica di Luigi Righini di S. Albino per essere ammesso volontario nell'ufficio dell'avvocato fiscale generale, pareri dell'avvocato stesso e relazione a S.M. 12 marzo - 8 giugno 1847
  52
    Fascicolo 53
Supplica dell'avv. Zefirino Demora per essere ammesso volontario nell'ufficio fiscale provinciale di Nizza, apreri dell'avvocato fiscale generale e dell'avvocato dei poveri e relazione a S.M. 23 settembre 1846 - 16 gennaio 1847
  53
    Fascicolo 54
Richiesta di un assegnamento di lire 1530 per la provvista di mobili e la rilegatura di carte antiche nel senato di Nizza, presentata dal presidente alla Grande Cancelleria e relazione a S.M. 8 - 18 dicembre 1847
  54
    Fascicolo 55
Proposta relativa alla composizione delle sezioni del tribunale di prefettura per l'anno giuridico 1847-1848 inviata dal presidente del senato alla Grande Cancelleria. 3 novembre 1847
  55
    Fascicolo 56
Proposta relativa alla composizione delle sezioni del senato per l'anno giuridico 1847-1848 e relazione a S.M. 14 - 19 ottobre 1847
  56
    Fascicolo 57
Richieste di restauri e ristrutturazioni nel palazzo senatorio di Nizza presentate dal presidente capo alla Grande Cancelleria, pareri dell'azienda generale dell'interno e del genio civile, preventivo delle spese e relazione a S.M. 23 luglio 1845 - 27 dicembre 1847
  57


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima