Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Catasti | Catasto francese
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Intestazione
Catasto francese
Descrizione
La documentazione conservata riflette due diverse vicende istituzionali: la prima copre il periodo 1802-1808, la seconda quello 1808-1814. Poco dopo l'annessione del Piemonte alla Francia (11 settembre 1802), un decreto del primo console in data 3 novembre 1802 dà il via alla realizzazione di un catasto "per masse di coltura" che si propone di valutare qualità e quantità dei beni immobili di ogni comune per poter fissare la percentuale di contribuzione nazionale spettante a ciascun ente locale, lasciando poi a questi ultimi l'onere della ripartizione tra i propri abitanti, in base alle loro stesse denunce. La seconda catastazione francese prende l'avvio con il decreto imperiale 27 genn.1808, applicativo dei principi fissati con la legge finanziaria del 15 settembre 1807, con l'arpentage, che ha come base di misura la parcella e dà luogo alla redazione delle mappe in tre copie di cui due rilegate in atlante.
Per il dipartimento dell'Agogna, comprendente parte delle attuali province di Novara, Verbano Cusio Ossola e Pavia, si veda il materiale indicato nell'allegato F del catasto teresiano.
Per il dipartimento dell'Agogna, comprendente parte delle attuali province di Novara, Verbano Cusio Ossola e Pavia, si veda il materiale indicato nell'allegato F del catasto teresiano.
Estremi cronologici
(1802 - 1814)
Estensioni cronologiche
con docc. dal 1800 e fino al 1824
Consistenza
17567 fascicoli e mazzi
Qualifica
-
Strumenti di ricerca associati
-
 
Aggregazioni associate al record corrente
- Temi
- Territorio (cartografia storica-catasti)
- CatastiFiscalitàTasseTerritorio

Visualizza tutte le unità archivistiche
Sottolivelli dell'elemento corrente
data da | data a | sede | ||
---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
Allegato A. Mappe del catasto francese per masse di coltura e parcellari Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto francese -> Allegato A. Mappe del catasto francese per masse di coltura e parcellari |   1802 |   1814 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato B. Copie delle mappe parcellari francesi rilegate in atlante Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto francese -> Allegato B. Copie delle mappe parcellari francesi rilegate in atlante |   1802 |   1814 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato G. Sommarioni ed altri documenti relativi all'estimo ed alla misura Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto francese -> Allegato G. Sommarioni ed altri documenti relativi all'estimo ed alla misura |   1802 |   1814 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato H. Calcoli trigonometrici, lucidi di mappe ed altra documentazione preparatoria del catasto francese Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto francese -> Allegato H. Calcoli trigonometrici, lucidi di mappe ed altra documentazione preparatoria del catasto francese |   1800 |   1814 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato M. Carte diverse relative al catasto francese Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto francese -> Allegato M. Carte diverse relative al catasto francese |   1800 |   1814 | Riunite |