Tutti gli archivi  
|   Seleziona per:    
Sedi:  Sezione Corte |
Sezioni Riunite    
Complessi di Fondi    
Temi    
Parole chiave    
Sei in ARCHIVI: Sezioni Riunite | Catasti | Catasto sabaudo
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Intestazione
Catasto sabaudo
Descrizione
Il catasto geometrico-particellare sabaudo settecentesco, o catasto antico, affianca la rappresentazione cartografica (mappe) rilevata con criteri di omogeneità e di alta precisione tecnica agli elenchi descrittivi delle proprietà (registri catastali). L'impresa, voluta da Vittorio Amedeo II nel quadro di una vasta politica di razionalizzazione e rafforzamento dello Stato, diretta tra l'altro a limitare i privilegi e le immunità nobiliari ed ecclesiastiche, prende l'avvio il 14 maggio 1698 con la misura generale dei territori delle comunità, seguita dalla valutazione globale dell'attitudine dei beni a produrre reddito, coronata infine dalla redistribuzione del carico fiscale tra le comunità (perequazione generale).
Si veda Guida generale degli Archivi di Stato, vol. IV, pagg. 597-599.
Si veda Guida generale degli Archivi di Stato, vol. IV, pagg. 597-599.
Estremi cronologici
(1702 - 1793)
Estensioni cronologiche
con docc. dal 1534 e fino al 1831
Consistenza
1834 voll., fogli, cartelle, fascicoli
Qualifica
-
Strumenti di ricerca associati
-
 
Aggregazioni associate al record corrente
- Temi
- Territorio (cartografia storica-catasti)
- CatastiFiscalitàTasseTerritorio

Visualizza tutte le unità archivistiche
Sottolivelli dell'elemento corrente
data da | data a | sede | ||
---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
Allegato A. Mappe del catasto antico Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto sabaudo -> Allegato A. Mappe del catasto antico |   1740 |   1793 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato C. Mappe del catasto antico provenienti dalla Camera dei conti Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto sabaudo -> Allegato C. Mappe del catasto antico provenienti dalla Camera dei conti |   1740 |   1797 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato D. Libri catastali relativi alle mappe del catasto antico dell'allegato A Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto sabaudo -> Allegato D. Libri catastali relativi alle mappe del catasto antico dell'allegato A |   1740 |   1765 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato E. Libri catastali precedenti al catasto antico e libri catastali relativi alle mappe del catasto antico dell'allegato C Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto sabaudo -> Allegato E. Libri catastali precedenti al catasto antico e libri catastali relativi alle mappe del catasto antico dell'allegato C |   1534 |   1831 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato I. Libri delle misure generali e degli estimi delle province del Piemonte Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto sabaudo -> Allegato I. Libri delle misure generali e degli estimi delle province del Piemonte |   1702 |   1730 | Riunite |
![]() ![]() |
Allegato L. Verbali di pubblicazione di mappe e ricognizione di confini di alcuni comuni della provincia di Alessandria Sezioni Riunite -> Catasti -> Catasto sabaudo -> Allegato L. Verbali di pubblicazione di mappe e ricognizione di confini di alcuni comuni della provincia di Alessandria |   1702 |   1730 | Riunite |