Saper leggere i segni del tempo.
L’Archivio di Stato di Torino propone alle scuole percorsi didattici col duplice scopo di promuovere un uso consapevole delle fonti e di valorizzare il proprio patrimonio.
La custodia e la valorizzazione del patrimonio di carte e delle testimonianze del passato (articoli, atti ufficiali, disposizioni ecc.) costituiscono il cuore dell’attività di un archivio.
A fianco delle finalità archivistiche in senso stretto che sono connesse alla conservazione di tale patrimonio, essa porta con sé anche la possibilità di leggere, e di insegnare a leggere, i documenti come segni del tempo, attraverso l’analisi del contesto storico in cui sono stati redatti e degli enti che li hanno emanati.
Essi rappresentano un’opportunità per approfondire diversi aspetti della società, a partire dal comportamento degli attori, dai valori di riferimento di un’epoca, fino all’organizzazione delle strutture sociali e delle relazioni di potere.
Gioca con l’ASTo

GIOCASTo 2018
Gioco di ruolo didattico basato su un fatto realmente accaduto.
Vai al percorso »

ASSALTO ALLA DILIGENZA DI TORINO 1786
Gioco di ruolo didattico basato su un fatto realmente accaduto.
Vai al percorso »
Percorsi didattici
L’Archivio di Stato di Torino si apre alle scuole, proponendo percorsi di conoscenza e fruizione di questo patrimonio e promuovendo, al contempo, un uso consapevole delle fonti. Attraverso i percorsi didattici, i ragazzi potranno imparare:

IL CORAGGIO DI ESPLORARE
Le esplorazioni mineralogiche dell’ingegner di Robilant.
Vai al percorso »

LA SCUOLA E LE LEGGI RAZZIALI
Lettura critica e analitica di documenti inerenti la politica scolastica del fascismo dal ’38 al ’45.
Vai al percorso »

3 APRILE 1944
La strage di Cumiana narrata dalla propaganda nazista.
Vai al percorso »

PENE CRIMINALI E CRIMINI NELL’EPOCA DEI LUMI
Sentenze del Senato di Piemonte del XVIII secolo.
Vai al percorso »
Pubblicazioni per la didattica

LA STORIA IN SCENA
Dai documenti d’archivio ai dialoghi tra personaggi storici
Vai alla scheda del libro »

UN VIAGGIO NELL’ARTE DI SCEGLIERE
Vai alla scheda del libro »

UN VIAGGIO NELLA PAURA E NEL CORAGGIO
Il viaggio di Amalia alla scoperta delle emozioni della paura e del coraggio
Vai alla scheda del libro »

UN VIAGGIO NELLA PAURA
Alla scoperta di testimonianze storiche sulla più terribile delle emozioni
Vai alla scheda del libro »