Dati in caricamento. Attendere...

Strumenti di ricerca

//Strumenti di ricerca
  

Sei in Strumenti di ricerca: Sezione Corte  | Paesi in genere per province [Inventario n. 176.3] | Paesi in genere per provincia volume 3° | Provincia di Vercelli
Informazioni di Dettaglio [ apri / chiudi ]
Unità di conservazione associate
Denominazione
Provincia di Vercelli
Descrizione
-
Estremi
(1391, gennaio 24 - 1838)
Numero
-
Testo
Provincia di Vercelli
Classificazione
-


Denominazione
Provincia di Vercelli
Descrizione
-
Estremi
(1391, gennaio 24 - 1838)
Numero
-
Testo
Provincia di Vercelli
Classificazione
-


Sede Ordina per n. inventario
    fascicolo 19.
ROASIO Nomina del segretario comunale. (cc. 12) 1826
  0
    Fascicolo 1
DECRETO di un giudice vercellese con cui si impone a notai della città di Vercelli di spedire copie e ridurre in pubblica forma richiesta di chiunque gli atti ricevuti dai defunti notai Simone e Bartolomeo di Ranzo. (1 perg.) 24 gennaio 1391
  1
    Fascicolo 2
"COPIA di investitura data da Guglielmo vescovo di Vercelli ad Antonio e Francesco de' Tizzoni, di beni e diritti feudali semoventi dal Vescovato e Chiesa di Vercelli ..." (cc. 16) 16 marzo 1439 (copia del 14 ott. 1775)
  2
    Fascicolo 3
DONAZIONE tra vivi fatta da Caterina Trivera di Vercelli ... a favore di Giovanni e Elena Cazadio ... di tutti i suoi beni posti nei territori di Vercelli, Feletto e Rivarolo. (1 perg.) 1° novembre 1446
  3
    Fascicolo 4
MEMORIALE delle prescrizioni da osservarsi durante la guerra ... dagli uffiziali ducali e dagli abitanti, per la conservazione dello Stato e delle persone e beni dei privati. (cc. 4) 22 marzo 1522
  4
    Fascicolo 5
CARTE varie relative ai paesi di Crescentino, Desana e Stroppiana. (cc. 34) 1529-1556
  5
    Fascicolo 6
CARTE relative a Cigliano, Rivarotta e Saluggia. (cc. 4) 1600
  6
    Fascicolo 7
PATENTI di restituzione di investitura a Donna Veronica Centorio, su rendite feudali dovute da alcuni Comuni. (cc. 1) 1° settembre 1647
  7
    Fascicolo 8
RIPARAZIONI alle stagnazioni nel luogo di Bianzé. (cc. 2) 25 ottobre 1763
  8
    Fascicolo 9
MEMORIA di concessione di derivazione d'acqua nel territorio di Vestigne e Casanova a favore del Principe della Cisterna. (cc. 6) 27 aprile 1787
  9
    Fascicolo 10
RICORSO della contessa Richelmi per l'esenzione dal pagamento delle cavalcate nel territorio di Nebbione. (cc. 2 + 1 a st.) 19 settembre 1798
  10
    Fascicolo 11
PROPOSTE di sindaci da varie comunità della Provincia. (cc. 26) febbraio 1816
  11
    Fascicolo 12.1
MODELLI di sigilli o stemmi proposti da varie comunaità della Provincia (Ailocche, Alice, Bianzé, Borgo d'Ale, Caprile, Caressana-blot, Costanzana, Crevacore, Flechia, Gattinara, Messerano, Moncrivello, Motta de' Conti, Palazzolo, Pertengo, Pianceri, Saluggia, Trincero, Tronzano) (cc. 32) 1820
  12
    Fascicolo 12.2
LETTERA dell'Intendenza di Vercelli in cui si accusa la ricevuta della Circolare del Ministero dell'Interno di Torino concernente le operazioni relative alle leve militari. (c. 1) 17 settembre 1820
  13
    Fascicolo 13
BANDI politici città di Vercelli. (cc. 4) 1823
  14
    Fascicolo 14
RELAZIONE dell'Intendente sugli archivi comunali. (cc. 2) 16 dicembre 1824
  15
    Fascicolo 15
VILLARBOIT E FORMIGLIANA Conferma di consiglieri comunali. (cc. 4) marzo 1825
  16
    Fascicolo 16
CREVACUORE E SANTA GIULIETTA Nomina del sindaco. (cc. 8) 1825
  17
    Fascicolo 17
AILOCHE E BORNATE Nomina del sindaco. (cc. 6) 1826
  18
    Fascicolo 18
CURINO E LOZZOLO Nomina del sindaco. (cc. 6) 1826
  19
    Fascicolo 20
CASSINA DI STRÀ E SALASCO Conferma di consiglieri comunali. (cc. 8) 1826
  21
    Fascicolo 21
BIANZÉ, LIGNANA E ROVASENDA Spese straordinarie. (cc. 10) 1827
  22
    Fascicolo 22
BRUSNENGO, FONTANETTO E MONTONERO Spese straordinarie. (cc. 10) 1827
  23
    Fascicolo 23
CONTABILITÀ di esercizi comunali scaduti. (cc. 4) 1827
  24
    Fascicolo 24
LENTA, MONCRIVELLO, SANTIÀ E SERRAVALLE Spese straordinarie. (cc. 10) 1827
  25
    Fascicolo 25
SPESE straordinarie di varie comunità. (cc. 2) 1827
  26
    Fascicolo 26
LIGNANA E QUINTO Spese straordinarie. (cc. 6) 1827
  27
    Fascicolo 27
RINNOVAMENTO dei sindaci di 2^ serie per il biennio 1827-28 (cc. 38)
  28
    Fascicolo 28
NOMINA e conferma di vari consiglieri comunali. (cc. 6) 1828
  29
    Fascicolo 29
PROPOSIZIONI di sindaci per comuni con popolazioni inferiori ai 3000 abitanti. (cc. 16) 1829
  30
    Fascicolo 30
NOMINA dei sindaci di 1^ serie per il biennio 1829-30. (cc. 35)
  31
    Fascicolo 31
NOMINA dei sindaci di 2^ serie per il biennio 1830-31 (cc. 32)
  32
    Fascicolo 32
RICHIESTA di comandate per riparazioni a strade comunali. (cc. 2) 12 gennaio 1830
  33
    Fascicolo 33
TABELLA di ripartizione dell'imposta provinciale. (cc. 4) 2 marzo 1830
  34
    Fascicolo 34
NOMINA dei sindaci di 1^ serie per il biennio 1831-32. (cc. 45)
  35
    Fascicolo 35
VERTENZA tra le comunità di Buronzo, Balocco e Bastia contro i rispettivi consignori. (cc. 38) 1831
  36
    Fascicolo 36
DISPENSA dall'esercizio dell'attività notarile per la nomina a segretario comunale. (cc. 10)
  37
    Fascicolo 37
CIRCOLARE relativa ai cimiteri pubblici. (cc. 4) 1831
  38
    Fascicolo 38
PRAROLO E TRICERRO Richiesta per l'esecuzione di opere pubbliche. (cc. 4) 1832
  39
    Fascicolo 39
NOMINA dei sindaci di 2^ serie. (cc. 35) 1832
  40
    Fascicolo 40
STATO dei lavori pubblici proposti dall'Intendente. (cc. 10) 1832
  41
    Fascicolo 41
NOMINA dei sindaci per il biennio 1833-34. (cc. 47)
  42
    Fascicolo 42
RICORSO per la riammissione di A. Vercelli alla carica di segretario comunale. (cc. 8) dicembre 1833
  43
    Fascicolo 43
SPESE straordinarie per il 1834. (cc. 2) agosto 1833
  44
    Fascicolo 44
VERTENZA tra i comuni di Buronzo, Balocco e Bastia ed i loro consignori. (cc. 4) 8 aprile 1833
  45
    Fascicolo 45
NOMINA dei sindaci di 2^ serie per i biennio 1834-35. (cc. 30) 1834
  45
    Fascicolo 46
RIPARAZIONI alle strade comunali di Fontanetto e Pertengo. (cc. 6) luglio 1834
  47
    Fascicolo 47
RIVE E PERTENGO Lite per la costruzione di un ponte. (cc. 4) agosto 1834
  48
    Fascicolo 48
APPALTI per affitti di redditi, vendite di boschi e costruzioni di opere pubbliche. (cc. 44) giugno 1835
  49
    Fascicolo 49
"QUADRO dimostrativo dello stato finanziario delle comunità della Provincia di Vercelli a partire dal 1818 sino all'anno 1835". (cc. 11) aprile 1836
  50
    Fascicolo 50
RIUNIONE del mandamento di Balzola alla provincia di Vercelli. con una "Carta dimostrativa" della Provincia. (cc. 8 + 1 c. top.) 18 novembre 1836
  51
    Fascicolo 51
BILANCIO delle spese fisse e variabili. (cc. 8) 1837
  52
    Fascicolo 52
RINNOVO dei sindaci di 1^ serie. (cc. 24) 1837
  53
    Fascicolo 53
GATTINARA Conferma del sindaco. (cc. 7) dicembre 1837
  54
    Fascicolo 54
RINNOVO dei sindaci. (cc. 17) 1838
  55
    Fascicolo 55
BILANCIO delle spese fisse e variabili. (cc. 17) 1838
  56


Una selezione di supporti metodologici che possono risultare utili agli studiosi e ai ricercatori:
  • il glossario [G] di archivistica;
  • raccolte di fonti, dizionari, repertori, guide e percorsi, compilazioni lessicografiche, apparati biografici;
  • link ai più importanti sistemi informativi e portali tematici europei, italiani, locali.
sistema-archivistico-nazionale-san Il portale SAN è il punto di accesso unificato alle risorse archivistiche nazionali. Il suo Catalogo delle risorse archivistiche-CAT fornisce una mappa generale del patrimonio archivistico italiano.
Torna in cima